Lo sterile piacere dell'uomo si nutre dello sterile spirito della donna. Ma del piacere femminile si nutre lo spirito maschile. Il piacere di lei crea le opere di lui.
Tutto ciò che alla donna non è dato rende possibile all'uomo di servirsi dei propri doni. Libri e quadri vengono creati dalla donna, - non da quella che li scrive o dipinge. Un'opera viene messa al mondo: questa volta la donna ha fecondato ciò che l'uomo ha partorito.
Karl Kraus, Detti e contraddetti
Filosofia, Letteratura, Poesia, Storia, Arte, Capitalismo, Politica, Sesso... [Blog delle ossessioni, non delle idee. Le idee non mi piacciono perché con le idee non è mai sprofondato nessuno]

mercoledì 15 dicembre 2010
lunedì 13 dicembre 2010
domenica 5 dicembre 2010
Lascia aperto
In questi ultimi mesi ho imparato molte cose, alcune importanti altre meno.
Ho imparato che non c'è nulla di male a lasciarsi andare e che le delusioni che si possono aver sofferto in precedenza non devono influenzare in peggio il comportamento.
Non è facile, ovviamente.
Purtroppo le ragazze son la cosa più bella del mondo, ma averci a che fare per me non è semplice e soprattutto loro sono in grado di regalarti le gioie più intense come i dolori più tremendi.
Almeno personalmente, non riesco ad essere equilibrato nei loro confronti.
O troppo su o troppo giù.
Ho avuto esperienze dolorose per quanto riguarda "l'amore", ma chi non le ha avute?
Avevo anche promesso che mai più avrei avuto a che farci, mai più.
Esiste giuramento più vano??
Ho imparato che non c'è nulla di male a lasciarsi andare e che le delusioni che si possono aver sofferto in precedenza non devono influenzare in peggio il comportamento.
Non è facile, ovviamente.
Purtroppo le ragazze son la cosa più bella del mondo, ma averci a che fare per me non è semplice e soprattutto loro sono in grado di regalarti le gioie più intense come i dolori più tremendi.
Almeno personalmente, non riesco ad essere equilibrato nei loro confronti.
O troppo su o troppo giù.
Ho avuto esperienze dolorose per quanto riguarda "l'amore", ma chi non le ha avute?
Avevo anche promesso che mai più avrei avuto a che farci, mai più.
Esiste giuramento più vano??
venerdì 3 dicembre 2010
martedì 30 novembre 2010
Saggezza del vano pensiero
Chi se ne frega
Ma chi se ne fotte
Mettiamoci una pietra sopra
Non m'importa
E' cosa 'e niente
Ma che fa?
M'importa na sega
Non ne vale la pena
E vabbè, fa nulla
Lascia stare
Queste espressioni mi vengono in mente spesso, a volte le penso soltanto altre volte le urlo con soddisfazione.
Credo che l'uomo le abbia inventate per difesa, perchè in fin dei conti è inutile attaccarsi troppo alle cose e alle persone: quando tutto è vano, incazzarsi arrabbiarsi innervosirsi dispiacersi diventa inutile.
Leggerezza e vanità questo è il motto della felicità.
lunedì 29 novembre 2010
Rinnovare
Ho avvertito la necessità di ricominciare daccapo con alcune cose e tra queste c'è anche il blog.
Mi piace avere un blog perchè è come un diario, ma senza il disturbo di dover nascondere la "carta" da occhi indiscreti. L'esperienza maturata nel blog precedente mi permetterà di essere più ordinato e completo nei post come qualità e varietà.
Il nome mi rispecchia perchè io amo solo le cose vane. E vana, dopotutto, è la vita.
Anzi, magari uno dei primi post sarà dedicato proprio all'Ecclesiaste.
Per ora va bene così, alla prossima.
Mi piace avere un blog perchè è come un diario, ma senza il disturbo di dover nascondere la "carta" da occhi indiscreti. L'esperienza maturata nel blog precedente mi permetterà di essere più ordinato e completo nei post come qualità e varietà.
Il nome mi rispecchia perchè io amo solo le cose vane. E vana, dopotutto, è la vita.
Anzi, magari uno dei primi post sarà dedicato proprio all'Ecclesiaste.
Per ora va bene così, alla prossima.
Iscriviti a:
Post (Atom)